Aiutami
a cercare!
Inteleon di Spada e Scudo è il Pokémon
di supporto ideale per questo mazzo. Con la sua abilità Trama Sospetta, puoi
cercare nel tuo mazzo fino a due carte Allenatore quando fai evolvere Drizzile
in Inteleon. Un effetto da usare una tantum che però potrebbe invertire il
corso del gioco. Carte con effetti specifici come
Timbro Reset e
Sentiero Biancacima, prima quasi impossibili da ricercare, ora sono a portata di
mano grazie a una singola carta. Inoltre, Drizzile
ha la stessa abilità di Inteleon, anche se può cercare soltanto una carta
Allenatore. Questo significa che già al tuo secondo turno puoi mettere le mani
proprio sulle carte di cui hai bisogno per attaccare.
L'intera catena evolutiva occupa un sesto
della lista delle carte: certamente non pochissimo spazio, ma ne vale la pena
se valutiamo il funzionamento del mazzo. Dedenne-GX e Crobat-V non sono più necessari grazie a Inteleon che
compensa le carte che prima pescavi con la ricerca di altre nel mazzo. La carta
più utile in assoluto per questa strategia è
Secchio Capiente poiché ti fa prendere due Energie
Acqua (il doppio di Spinner Energetico)
e ciò è fondamentale all'approvvigionamento di Energia per il tuo turno attuale
e quello successivo. Non devi preoccuparti di trovare il modo per fartene
capitare una nel turno successivo. Puoi invece giocare
Ordini del Capo o Mary
per ostacolare l'avversario.
Un altro vantaggio del motore di Inteleon è
che non scopre il fianco con obiettivi da due carte Premio facili da colpire in
panchina. Se l'avversario totalizza presto un KO con un Sobble, non potrà prendere un di mira un Dedenne-GX
o un Crobat-V dopo aver messo KO un Calyrex Cavaliere Glaciale-VMAX, con lo
scopo di arrivare a sei carte Premio. Al contrario, dovrà affrontare più
Calyrex Cavaliere Glaciale-VMAX in ogni partita. Anche se il tetto massimo di
250 danni non basta per mettere KO i Pokémon-VMAX in un solo attacco, un
obiettivo da due carte Premio nella panchina avversaria dovrebbe servire
all'occasione per vincere la gara alle ambite carte Premio.
Inteleon favorisce l'impiego di singole carte
Allenatore. Infatti, una sola copia di Palloncino
e di Scambio saranno sufficienti per
due semplici ragioni. Primo: sono a portata di mano grazie a Trama Sospetta.
Altri mazzi del formato standard di solito usano quattro o più carte per gli
scambi, ad esempio Fune di Fuga,
Scambio o Palloncino. Poiché non vi hanno accesso immediato, le copie in più
servono semplicemente per aumentare le probabilità di pescarle con una carta
Aiuto. Secondo: questo mazzo include pochi Pokémon Base, quindi sarà probabile
iniziare già con Calyrex Cavaliere Glaciale-V. Inoltre, Sobble è un altro
ottimo punto di partenza, poiché il suo attacco Richiamata prepara il terreno
per i turni successivi.
L'importanza della continuità
Vista la velocità del formato corrente, è
consigliabile avere una lista di carte senza troppi fronzoli. Le partite si
giocano così velocemente da rendere fondamentale poter attaccare sin
dall'inizio. Trovarsi con l'avversario che attacca per primo significa già
partire con un bello svantaggio, figuriamoci se attacca due volte ancor prima
che tu possa farlo. Perciò è importantissimo strutturare il mazzo in modo tale
da non perdere mai neanche un attacco.
Le carte che ti fanno cercare i Pokémon sono
importanti quanto le carte Aiuto, se non addirittura di più. Trovare un Calyrex
Cavaliere Glaciale-V al tuo primo turno sarà la tua priorità, soprattutto
considerando la nuova regola delle carte Aiuto a partire da Spada e Scudo che impedisce di usarle
per cercare Pokémon Base quando si gioca per primi. Non sorprende che ci siano
quattro Calyrex Cavaliere Glaciale-V e Velox Ball nel nostro mazzo di esempio. Le carte di ricerca extra, come
Level Ball e Evoaroma servono proprio a completare la catena
evolutiva di Inteleon e a trovare Calyrex Cavaliere Glaciale-VMAX.
Se hai Sobble o Drizzile in gioco, Evoaroma
praticamente equivale a “cerca nel tuo mazzo qualsiasi carta”, poiché Trama
Sospetta ha accesso a qualsiasi carta Allenatore o qualsiasi Pokémon
utilizzando una delle carte di ricerca, e perfino a un'Energia Acqua con
Secchio Capiente. Una tattica molto efficace poiché elimina le variabili che
invece sono intrinseche ad altri mazzi. In effetti, credo che sia proprio
questo il maggiore punto di forza di Inteleon: prendere la carta di cui hai
bisogno senza ricorrere a Dedescambio o Risorsa Oscura.
Controllo dello Stadio
Sentiero Biancacima è la carta Stadio
prescelta per questo mazzo poiché neutralizza le abilità dei Pokémon con una
regola speciale, quindi Drizzile e Inteleon non ne subiscono l'effetto. A
proposito di questo: non solo puoi sfruttarlo per raccogliere qualche facile
vittoria se l'avversario non è particolarmente fortunato nella pesca, ma sembra
anche essere la soluzione al tanto temuto Zamazenta-V.
Sentiero Biancacima si appaia proprio bene con
Timbro Reset, poiché verso la fine del gioco il tuo avversario potrebbe aver
bisogno di prendere solo una o due carte per vincere, ad esempio Ordini del
Capo e una carta Energia. Timbro Reset non è una novità: tutti sanno che
ridimensionare la mano dell'avversario a fine partita può essere decisivo.
Alcuni mazzi addirittura hanno Centrale Elettrica per mettergli i bastoni tra le ruote mentre cerca di pescare
la carta giusta, anche se questa carta non torce un capello ai Pokémon-V. Con
Sentiero Biancacima, invece, potrai sbarazzarti delle loro abilità.
L'ultimo
capitolo di questa sezione dedicata alle carte Stadio è Marshadow. Il suo scopo è contrastare Caos Gravitazionale, che in effetti può creare qualche
problemino. Senza Marshadow, il tuo avversario potrebbe giocare Caos
Gravitazionale prima che tu abbia modo di giocare Timbro Reset in combinazione
con Sentiero Biancacima. Nessun problema, poiché Marshadow ti fa scartare Caos
Gravitazionale con Vuoto Azzerante, dopodiché potrai calare Sentiero
Biancacima. Questa combinazione è particolarmente efficace contro i mazzi con
Mewtwo e Mew-GX, poiché questi
si affidano all'abilità Perfezione.
Consigli di gioco
Ecco qualche accorgimento da tenere a mente
con Calyrex Cavaliere Glaciale-VMAX. Il primo e più importante è che dovresti
sempre prendere di mira gli elementi più pericolosi del tuo avversario. Non ha
molto senso usare Ordini del Capo su un Dedenne-GX e scartare due
Energie con Dynalancia senza motivo. Il tuo obiettivo deve essere quello di
prendere il ritmo complicando al tempo stesso le cose al tuo avversario con
Mary o infliggendo danni a un pezzo grosso con Ordini del Capo. Per esempio, se
il tuo avversario ha un
Calyrex Cavaliere Spettrale-VMAX illeso in panchina con tante Energie assegnate e
nient'altro, dovresti infliggergli dei danni usando Ordini del Capo e Cavalcata
dell'Imperatore, preparandoti per un KO con Dynalancia nel turno successivo.
Spesso dovresti poter fare anche a meno di Ordini del Capo: questo perché il
tuo avversario, si immagina, attaccherà con il suo Pokémon attivo, che sarà
automaticamente un ottimo obiettivo.
Cavalcata dell'Imperatore è un attacco
perfetto per infliggere danni a Pokémon con PS molto alti; un passaggio
necessario per poter totalizzare un KO usando Dynalancia successivamente.
Usando prima Cavalcata dell'Imperatore, infatti, conserverai dell'Energia Acqua
e non investirai troppe risorse nel tuo attaccante. Mettiamo caso che il primo
Calyrex Cavaliere Glaciale-VMAX venga messo KO dopo aver usato Dynalancia;
usando invece la strategia che abbiamo delineato, gli avrai assegnato solo due
Energie, al posto delle tre o quattro necessarie per attaccare prima con Dynalancia,
più eventuali altre per ricominciare ad attaccare.
Non temere di assegnare una terza o quarta
Energia a Calyrex Cavaliere Glaciale-VMAX se devi usare Dynalancia, poiché
dovrai scartare dell'Energia e rimanere con forse una o due, esponendoti a un
possibile Timbro Reset. A meno che non abbia una ragione particolare per
scegliere un'altra strada, la cosa migliore nel tuo caso è giocare Melania. Ma ricorda che puoi usare l'effetto di
Melania per assegnare Energia Acqua solo ai Pokémon-V.
Strategie post-rotazione
Un altro vantaggio del mazzo di Calyrex Cavaliere
Glaciale-VMAX è che essendo composto quasi interamente da carte della serie Spada
e Scudo, potrà essere utilizzato anche nel nuovo formato standard. Le
uniche carte non ammesse, infatti, saranno Marshadow e Timbro Reset. Ecco una
lista aggiornata del mazzo con qualche modifica: