Informazioni soggette a cambiamento.
I Championship Point dei campionato di videogiochi Pokémon vengono assegnati ai giocatori in base al loro piazzamento finale in ogni evento dei Campionati Play! Pokémon.
Saranno assegnati dei Championship Point in questi eventi dei campionati di videogiochi Pokémon:
Altre tipologie di torneo saranno annunciate in seguito.
Come funziona il sistema dei Championship Point
Tutti gli eventi di campionato assegnano Championship Point ai giocatori che finiscono al primo posto nella propria categoria d'età. I giocatori che si piazzano sotto il primo posto si aggiudicheranno punti solo se il numero di partecipanti a un determinato evento e per la propria categoria d'età raggiunge una certa soglia. L'assegnazione di Championship Point aggiuntivi in un evento in base al numero di partecipanti viene chiamata “soglia” (kicker).
Ciascun evento di campionato ha una regola dei piazzamenti migliori, cioè il numero massimo di punteggi che vengono tenuti in considerazione per quell'evento e in base a cui i piazzamenti con punteggi più alti vanno a rimpiazzare i punteggi più bassi.
Per avere diritto a Championship Point e Play! Point, i giocatori dovranno disporre di un ID Giocatore collegato al proprio account del Club Allenatori di Pokémon e aver scelto di partecipare al programma Play! Pokémon nelle preferenze del proprio profilo.
Tabelle dei Championship Point (videogiochi)
I Championship Point verranno usati per determinare vari premi nel corso della stagione del campionato Pokémon 2023, inclusi gli inviti ai Campionati Mondiali Pokémon.
Altre tipologie di torneo e il loro corrispondente sistema di Championship Point dei videogiochi saranno pubblicate successivamente.
Campionati Regionali ed eventi speciali
Regola dei piazzamenti migliori: 6
Play! Point: 3
Piazzamento | Championship Point | Soglia (numero di partecipanti) |
1° posto | 200 | 0 |
2° posto | 160 | 0 |
3°-4° posto | 130 | 0 |
5°-8° posto | 100 | 0 |
9°-16° posto | 80 | 48 |
17°-32° posto | 60 | 100 |
33°-64° posto | 50 | 200 |
65°-128° posto | 40 | 400 |
129°-256° posto | 30 | 800 |
Campionati Internazionali di videogiochi Pokémon
Regola dei piazzamenti migliori: 4
Play! Point: 5
Piazzamento | Championship Point | Soglia (numero di partecipanti) |
1° posto | 500 | 0 |
2° posto | 400 | 0 |
3°-4° posto | 320 | 0 |
5°-8° posto | 250 | 0 |
9°-16° posto | 200 | 48 |
17°-32° posto | 160 | 100 |
33°-64° posto | 130 | 200 |
65°-128° posto | 100 | 400 |
129°-256° posto | 80 | 800 |
257°-512° posto | 60 | 1600 |
Eventi speciali
In aggiunta ai normali eventi del campionato Pokémon, vengono organizzati eventi speciali. Molti di questi saranno eventi secondari che avranno luogo a fianco dei tornei di campionato di grandi dimensioni, mentre altri saranno eventi indipendenti offerti in fiere ludiche. Negli eventi speciali, formato e premi possono variare.